Possiamo considerare la colonna vertebrale come l’albero portante del nostro corpo.
I muscoli che agiscono sulla colonna possono essere considerati come i tiranti di tale albero. Questi muscoli possono essere sia intrisechi alla colonna che di collegamento ad altri segmenti corporei come il bacino, gli arti inferiori e la testa.
Alcuni di questi muscoli sono sinergici a quelli che originano dalla mandibola (contrapposizione della forza do gravità e assorbimento delle sollecitazioni meccaniche) la cui posizione e i cui movimenti sono condizionati dall’allineamento dei denti.
Quindi una malocclusione potrà causare un anomalo lavoro dei muscoli del collo con ripercussione dell’equilibrio di tutto il corpo.